Recensione della tenda Quechua MH100 Fresh & Black - per 3 persone
17.07.2025

Il tendone Quechua MH100 Fresh & Black è un modello che abbiamo testato durante un viaggio in moto in Norvegia, dirigendoci da Narvik verso sud, nelle vicinanze del paese di Rognan. Di seguito presento una recensione dettagliata di questo tendone, basata sulle esperienze d'uso in condizioni specifiche della Norvegia settentrionale, dove il sole non tramonta e le temperature sono relativamente basse.
Aspetto e costruzione
La tenda Quechua MH100 Fresh & Black è progettata per tre persone, anche se nella pratica si rivela migliore per due, con spazio aggiuntivo per l'attrezzatura. La sua caratteristica principale è la tecnologia "Fresh & Black", cioè un rivestimento esterno speciale che previene il surriscaldamento dell'interno e blocca l'accesso alla luce. Grazie a ciò, la tenda rimane buia anche in condizioni di giorno polare continuo, il che è un enorme vantaggio se vogliamo dormire serenamente in un ambiente luminoso.
Controlla il prezzo della tenda Quechua MH100 Fresh & Black sul sito Decathlon: Quechua MH100 Fresh & Black.
Durante la svendita estiva (2025) è costata 299 zł.
All'interno della tenda si trova un piccolo riparo che crea spazio per scarpe o piccoli oggetti. Dentro c'è abbastanza spazio per sistemare due materassi, e ai lati rimane molto spazio per cose come giacche da moto, pantaloni o caschi. L'interno è dotato di accessori pratici: un gancio per la lampada, un cordino e tre tasche per piccoli oggetti, che facilitano l'organizzazione.

I lati esterni della tenda sono dotati di aperture che migliorano la circolazione dell'aria. Dopo aver posizionato la cupola, la tenda diventa quasi completamente oscurata, il che amplifica ulteriormente l'effetto "Fresh & Black". È possibile arrotolare parte della cupola per far entrare più luce e aria, utile in giorni più calmi.
Vantaggi
- Tecnologia Fresh & Black: Il rivestimento blocca efficacemente la luce, il che è ideale in luoghi come la Norvegia, dove il sole splende 24 ore su 24. Questo consente di dormire in condizioni confortevoli, senza dover indossare una mascherina per gli occhi.
- Spazio per due persone: La tenda è spaziosa per due persone, con spazio aggiuntivo per l'attrezzatura. Due materassi si adattano senza problemi, e ai lati c'è spazio per i bagagli.
- Funzionalità: Le tasche, il gancio e le aperture sono soluzioni pratiche che facilitano l'uso.
- Riparo compatto: Permette di riporre scarpe o altre cose senza rischio di bagnarsi, anche durante la pioggia.

Svantaggi
- Mancanza di riscaldamento: Lo stesso rivestimento che blocca la luce fa sì che la tenda non si riscaldi all'interno, il che è un problema in condizioni fresche (ad es. 12°C in Norvegia). Al mattino, dentro la tenda può essere più freddo che all'esterno, il che può influire sul comfort.
- Buio all'interno: In situazioni in cui vogliamo chiudere tutte le aperture per, ad esempio, scaldare l'interno cucinando una zuppa, dentro la tenda diventa molto buio. È necessario usare una torcia, anche se all'esterno è luminoso.
- Spazio limitato per tre persone: Anche se la tenda è pubblicizzata come adatta per 3 persone, nella pratica l'affollamento con tre persone e bagagli è difficile. Una volta occupata completamente, non c'è più spazio per attrezzature aggiuntive.
- Inadeguata per climi più caldi: In regioni più calde, ad esempio nel sud dell'Europa, la mancanza di riscaldamento può essere un vantaggio, ma in condizioni più fresche, come in Norvegia, sarebbe meglio una tenda che consenta l'accumulo di calore.
Conclusione
La tenda Quechua MH100 Fresh & Black è un'ottima scelta per chi viaggia in luoghi dove la luce del giorno può disturbare il sonno, come in Norvegia durante il giorno polare. Il suo rivestimento oscurante e la buona ventilazione sono grandi punti di forza, soprattutto per due persone con bagagli. Tuttavia, in condizioni fresche, la mancanza di riscaldamento dell'interno può risultare fastidiosa, e la necessità di usare una torcia in una tenda chiusa riduce leggermente il comfort.
Per i viaggi a nord, dove le temperature sono basse, potrebbe essere migliore una tenda che consenta il riscaldamento dell'interno, anche a scapito di un rivestimento oscurante più ridotto. In climi più caldi, la tenda funzionerà molto meglio, prevenendo il surriscaldamento. In definitiva, la scelta dipende dalle esigenze individuali e dalle condizioni in cui si prevede di campeggiare.